Sconto 10%
Gli abbonati al Corriere del Ticino
e gli abbonati del Tessiner Zeitung
riceveranno uno sconto del 10%
sul loro ordine.
(Per ottenere lo sconto indicare il numero di abbonato nelle note relative all'ordine a piè di pagina).
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci scrivendo una mail a [email protected]
Come su un palcoscenico
Guido Sassi ha avuto, e ha tuttora, il privilegio di vivere e vedere evolvere Lugano come forse nessun altro negli ultimi quarant’anni. Da gerente dei principali bar e ristoranti affacciati su Piazza Riforma come l’Olimpia, il Federale o il Piccolo Federale, nei decenni ha vissuto in prima persona da una prospettiva diversa rispetto a politici o cittadini i cambiamenti che Lugano ha avuto. Le tante ore quotidiane passate in “piazza” dal suo palcoscenico ha visto l’evolvere della “platea” luganese.
Il libro non vuol essere una autobiografia, e nemmeno un compendio storico, ma una riflessione sull’evoluzione delle Città. Dagli anni del “Bel Viif” tra personalità di richiamo internazionale, trainati dal successo della piazza finanziaria luganese, ad oggi “Città ferma nell’immobilismo, tra le troppe idee”, passando per momenti di grandi progetti trainati dal sindacato di Giorgio Giudici.
Il libro è arricchito di numero fotografia, alcune anche inedite, provenienti dagli archivi della Città di Lugano, dell’autore e del Corriere del Ticino.
Carrello
Il carrello è vuoto.